Palazzo Incontri, 27 giugno 2023

Se Jean Monnet, uno dei padri dell’Unione europea, affermava che l’Europa sarà forgiata nelle crisi e sarà il risultato delle risposte a tali crisi, Buti sostiene che le politiche europee devono soddisfare “il test di compatibilità di Jean Monnet”, ovvero ottemperare con scelte coerenti sul piano economico, istituzionale e politico. Ne emerge una nuova bussola che aiuta a comprendere le strategie di politica economica dell’Unione e delinea nell’offerta di beni pubblici europei la chiave di volta per favorire la doppia transizione verde e digitale, combattere il rischio di stagflazione e aumentare il peso dell’Europa nella governance mondiale
PROGRAMMA
Introduzione
Giuseppe Morbidelli
Presidente Fondazione Cesifin Alberto Predieri
Emerito Sapienza Università di Roma
Intervengono
Luigi Federico Signorini
Direttore Generale della Banca d’Italia
Alessandra Petrucci
Rettrice dell’Università degli Studi di Firenze
Renaud Dehousse
Presidente dell’Istituto Universitario Europeo
Alessandro Petretto
Emerito Università degli Studi di Firenze
Valdo Spini
Presidente Fondazione Circolo Rosselli
Considerazioni e conclusioni dell’autore
Modera i lavori
Chiara de Felice
Giornalista ANSA redazione economia
Per ricevere gli aggiornamenti sulle attività della Fondazione CESIFIN iscriviti alla Newsletter
CONDIVIDI: